Tutti i grand site occitanie
Da non perdere: scoprire i Grand Site Occitanie. Sono i luoghi imperdibili dell’Occitania/ della Francia meridionale. Vi faranno vivere il meglio della nostra regione, della sua storia e dei suoi grandi paesaggi.
Sensazionali, indimenticabili, splendidi e a misura d’uomo: i Grand Site Occitanie trasmettono emozioni.
Una marca, un marchio, una collezione unica in Francia!
Rodez
Ammirate la cattedrale, il Palazzo Vescovile, la Casa di Armagnac...
Nîmes - Pont du Gard - Uzès
Nîmes et le Pont du Gard, les grands témoins de la Rome antique en France. Et tout près, Uzès, Ville d'Art et d'Histoire.
Albi
Perché andare ad Albi? Una città episcopale, e la Mapa Mundi, classificate come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Luchon
Perché andare a Luchon? Lo stile Belle Epoque di questa vivace città dei Pirenei. Le acque termali e il vaporarium nella roccia. Il panorama, da Superbagnères, sugli "oltre 3000" dei Pirenei e dell'Aneto. Le escursioni dalle valli di La Pique, Oueil e Arboust verso i laghi più belli...
Marciac
Un'esperienza da vivere almeno una volta nella vita! Famoso a livello mondiale, il festival Jazz a Marciac...
CORDES SUR CIEL E BORGHI MEDIEVALI
Une bastide chargée de légendes...
ARMAGNAC ABBAZIA E BORGHI
L'Abbazia di Flaran, gioiello dell'architettura cistercense, e la sua collezione di dipinti.
ALLE FONTI DEL CANAL DU MIDI
Zona di svago privilegiata per gli abitanti di Tolosa, insignito della Bandiera Blu, il "Lac de Saint-Fé" offre un'ampia gamma di attività...
Massif du Canigó - Pays Catalan
Vedrete la sua forma da molto lontano! Una montagna perfetta, che culmina a 2784 m, dalla forma di piramide
GOLE DEL TARN
Perché andare nelle Gole del Tarn? Un Grande Sito dell'Occitania in lizza per ottenere il marchio Grande Sito di Francia (gole del Tarn, della Jonte e di Causses). Il Parco Nazionale delle Cévennes, classificato dall'UNESCO Riserva Mondiale della Biosfera Il territorio dei Causses e dei...
SÈTE - Una città marittima dal grande carattere
Scoprite Sète lungo i suoi canali contornati da facciate colorate, attraversati da ponti levatoi e rotanti...
CAHORS, VALLE DEL LOT
Perché scoprire Cahors e la valle del Lot? Cahors, insignita del marchio Città d'Arte e di Storia, tappa principale sul cammino per Santiago de Compostela (cammino di Le Puy).
Niaux mas d’azil pirenei preistorici
L'Ariège, un punto di riferimento internazionale per lo studio della Preistoria.
COLLIOURE NELLA COSTA VERMIGLIA
Perché visitare Collioure, Port-Vendres e Banyuls nella Costa Vermiglia? Collioure, un villaggio balneare dal fascino autentico e incontaminato nel Pays Catalan. Luci e colori che hanno ispirato Matisse, Braque, Picasso. Port-Vendres, Banyuls-sur-Mer: gli altri gioielli della Costa Vermiglia...
Pirinei Aure Louron
Tradizioni pastorali e autentici borghi di montagna...
Auch
Perché andare ad Auch? Monumenti straordinari e una statua emblematica di D'Artagnan.
GOLE DELL'HERAULT
Perché andare alle Gole dell’Hérault? Un Grande Sito dell'Occitania che ha anche ricevuto il marchio Grande Sito di Francia. Saint-Guilhem-le-Désert, una tappa importante lungo il cammino di Santiago de Compostela (cammino di Arles). Un patrimonio ricco e vario: il Pont du Diable, il villaggio...
Aigues-Mortes - Camargue Gardoise
La città fortificata di Aigues-Mortes e le saline. La Camargue gardoise, dichiarata Grande Sito di Francia e zona Natura 2000.
Perpignan mediterraneo
Perpignan, ancienne capitale du royaume de Majorque, affirme fièrement son identité catalane.
Rocamadour Valle della Dordogna
Una città sacra arroccata su una scogliera.
Agde - Pézenas
Perché andare a Agde e Pézenas? Il Canal du Midi, classificato UNESCO, a Agde.
FOIX MONTSÉGUR BORGHI MEDIEVALI
Perché scoprire Foix, Montségur e i borghi medievali dell'Ariège? Un eccezionale patrimonio medievale caratterizzato dalla crociata contro i Catari. Una collezione di siti storici molto vicini tra loro: il castello di Foix, il castello di Montségur, il castello di Roquefixade, il borgo...
Lourdes
Perché andare a Lourdes? Un sito di alta spiritualità nel mondo. Una città accogliente per tutti, pellegrini e visitatori. Un villaggio pirenaico dalle mille sfaccettature, attraversato dal Gave de Pau. Una porta d'ingresso ai grandi siti dei Pirenei e ai divertimenti in montagna.
Il Pic du Midi
Per raggiungere la vetta del Pic du Midi, lasciatevi trasportare con la funivia dalla stazione sciistica di La Mongie. 1.000 m di dislivello in 15 minuti: è già un evento!
CARCASSONNE E LE CITTADELLE DELLA VERTIGINE
Perché scoprire Carcassonne e le cittadelle della vertigine? 2 siti inscritti nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO: la città medievale di Carcassonne (che ha il marchio Opération Grand Site de France) e il Canal du Midi.
Narbonne Méditerranée
Un eccezionale patrimonio antico e medievale...
Circo di Navacelles - Lodeve - Pays Viganais
Il circo di Navacelles, un gioiello ecologico e geologico, ha ricevuto il marchio di Grande Sito di Francia.
MENDE, CUORE DEL LOZÈRE
Mende, capitale di Gévaudan, e il suo importante patrimonio culturale. Una posizione nel cuore della Lozère tra Margeride, Aubrac, Causses e Cévennes.
Saint-Bertrand-de-Comminges Valcabrère
Ammirate come Saint-Bertrand-de-Comminges, sospesa tra cielo e terra, si staglia sullo sfondo vergine dei contrafforti dei Pirenei!
Moissac, Lauzerte, Auvillar
Une abbaye inscrite au patrimoine Mondial de l'UNESCO...
Conques
Perché andare a Conques? Una tappa importante lungo il cammino per Santiago di Compostela. Uno dei "Borghi più belli di Francia" dell'Aveyron. Il Tesoro di Sainte-Foy, unico in Europa. Un'atmosfera spirituale unica, un bellissimo ambiente naturale. La sua vicinanza con Rodez (45...
Canal du Midi - Béziers
Perché scoprire questo Grande Sito dell'Occitania? Il Canal du Midi, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e le sue principali opere: le chiuse di Fonseranes, il ponte sul canale, il tunnel di Malpas. Il vigneto di Biterrois. L’oppidum gallico di Ensérune. Il museo...
Vacanze sulle Cevenne
Benvenuti sulle nostre magnifiche Cevenne, Grand Site Occitanie! Questa catena di montagne di media altitudine fa parte del Massiccio Centrale. Si trova a cavallo tra la Lozère e il Gard. Le sue cime più elevate sono il Monte Aigoual (1567 m) e il Monte Lozère (1699 m)...
Montauban
Perché andare a Montauban: Una città che ha ospitato grandi artisti, come Jean-Auguste-Dominique Ingres e Antoine Bourdelle. Un Grande Sito dell'Occitania insignito del marchio Città d'Arte e di Storia. Un ambiente naturale preservato, da scoprire lungo il Tarn.
BASTIDE E GOLE DELL'AVEYRON
Le scogliere e i meandri selvaggi del fiume Aveyron. La diversità delle bastide di Rouergue (marchio Paese d'Arte e di Storia).
Millau Roquefort Sylvanès
Le viaduc de Millau, le pont le plus haut et le plus long du monde...
TOLOSA - Città capitale dei sapori e della cultura
Calda, spontanea e appassionata, Tolosa è la capitale dell'Occitania. Vi accoglie nella sua cornice di mattoni arancioni, modellata da 2.000 anni di storia...
La Grande Motte
Perché andare alla Grande Motte? L'unica città francese ad aver ricevuto il marchio "Patrimonio del XX secolo" nella sua interezza. La sua architettura d'avanguardia, rimane unica in Europa. I suoi 7 km di spiagge di sabbia fine e le numerose attività di sport acquatici. La...
FIGEAC, VALLI DEL LOT E DI CÉLÉ
Perché scoprire Figeac, le valli del Lot e di Célé? L'eccezionale patrimonio di Figeac, notevolmente valorizzato. Il Museo delle Scritture del Mondo, unico in Europa. Un territorio insignito del marchio Paese d'Arte e di Storia. Una tappa importante lungo il Cammino di Santiago de...
Gavarnie Cauterets-Pont d'Espagne
Perché scoprire Gavarnie, Cauterets e il Pont d’Espagne: Un Grande Sito dell'Occitania sul territorio del Parco Nazionale dei Pirenei. Il circo di Gavarnie, iscritto al patrimonio mondiale dell'UNESCO. Gavarnie, tappa lungo il cammino per Santiago di Compostela. L’architettura tipica di...