VACANZE SULLE CEVENNE
Benvenuti sulle nostre magnifiche Cevenne, Grand Site Occitanie! Questa catena di montagne di media altitudine fa parte del Massiccio Centrale. Si trova a cavallo tra la Lozère e il Gard. Le sue cime più elevate sono il Monte Aigoual (1567 m) e il Monte Lozère (1699 m).
Cosa fare sulle Cevenne? Escursioni, canyoning, parapendio, vie ferrate, road-trip in moto, visite dei paesini, dei musei, dei siti religiosi legati ai Camisardi...

DA NON PERDERE
Panorami grandiosi e montagne emblematiche
Seguite il crinale delle Cevenne(lungo la D9) partendo da Florac e arrivate all’Osservatorio del Monte Aigoual. A metà giugno incrocerete migliaia di pecore in transumanza durante una festa monumentale. Prati, lande e blocchi di granito: prendetevi il tempo per girare attorno al Monte Lozère, il tetto delle Cevenne. Vi aspettano dei luoghi eccezionali: i 154menhirdel Cham des Bondons, 2osito megalitico d’Europa, il Lago di Villefort, il villaggio medievale di La Garde-Guérin, il Museo del Monte Lozère.
Le Parc national des Cévennes est le plus vaste des parcs nationaux de la France métropolitaine, et le seul de moyenne montagne. Sur le site Internet du Parc, vous trouverez plein d’idées de balades et de sorties au cœur de cet espace d’exception.
Voir le site du Parc national des Cévennes

IL TRENO A VAPORE DELLE CEVENNE
Una fantastica idea per scoprire le Cevenne
Il treno a vapore delle Cevenneparte da Anduze, capitale dei celebri vasi di Anduze, e si dirige verso Saint-Jean du Gard, nel cuore della Valle dei Gardons. È un susseguirsi di panorami magnifici, viadotti e gallerie. Supererete la foresta di bambù delle Cevenne, un parco esotico unico in Europa. Dalla gariga ai castagneti, continuate la vostra escursione seguendo le spiaggette e i segni dell’attività dell’uomo: bancel (terrazze), mulini, castelli... Il capolinea del tour è il Museo del Desertoa Mialet, capoluogo del protestantesimo delle Cevenne.
Vivete un’esperienza indimenticabile percorrendo per qualche giorno il mitico cammino di Stevenson (il GR®70), che attraversa le Cevenne, con asini da soma che trasporteranno i vostri piccoli e le vostre borse.
Per saperne di più

LE GOLE DEL TARN
Uno dei panorami più spettacolari di Francia
Questo canyon profondo tra 400 e 600 m, lungo 50 km, vi lascerà a bocca aperta. Si tratta di una successione di falesie, crinali, massi e paesini pittoreschi. Arrivate alle Gole del Tarncon la strada da Quézac(Lozère) a Rozier (Aveyron) oppure a piedi, in canoa, kayak o parapendio.
Imbarcatevi con i traghettatori della Malènefino al circo dei Baumes. Abbronzatevi su una delle spiagge di ciottoliche si affacciano sull’acqua color smeraldo del Tarn. Perdetevi contemplando il panorama al Point Sublime.
Marmitta dei giganti, leone o tartaruga? Lasciate parlare la vostra fantasia sul sentiero segnalato delChaos de Nîmes-le-Vieux: forme strane, nate dall’erosione della roccia, sorgono dal misterioso Causse Méjean.
Per saperne di più

ABISSI E GROTTE
Fantastici quando fa caldo
Acquistate il vostro biglietto per l’Abisso di Bramabiau, il cui fiume sotterraneosi trasforma in una cascata, e per la Grotta della Cocalière, una rassegna di concrezioni, drappeggi rocciosi e bacini cristallini. Aggiungete al vostro programma estivo deiconcertinella foresta di stalagmiti dell'Aven Armande lepasseggiate con raccontodella Grotta di Dargilan. Il gran finale? Un safari nella Grotta di Trabuc, tra laghi turchesi e 100.000 soldati di pietra.
Gli itinerari a tema non mancano per scoprire le Cevenne e in particolare in Lozère: “Il Crinale delle Cevenne”, “Paesaggi insoliti tra il Monte Lozère e la Valle del Lot”, ecc. Sono stati elaborati diversi road-trip su misura per i motociclisti: “La strada 48”, “Scoperta del Monte Aigoual”, ecc.
Andate subito sul sito Internet

LE CEVENNE E LA SETA
Svolgete il filo della storia
Tre secoli di sericolturahanno lasciato la traccia nei paesaggi delle Cevenne con i gelsi, di cui è ingordo il baco da seta, e le vestigia di seterie e filande. Visitate a ogni costo il Museo della setaa Saint-Hippolyte-du-Fort, la Maison Rouge - Museo delle Valli delle Cevennea Saint-Jean-du-Garde anche gli ultimi calzifici a Sumène e Monoblet. Ad agosto gli artigiani del cotone e della lanafanno un mercato a Florac, patria dei jeans Tufferydal 1892!
Le Cevenne, per un totale cambiamento di orizzonti
È un insieme di mondi a parte, sempre in cambiamento. Paesaggi mozzafiato. Vallate orgogliosamente attaccate alle loro tradizioni. E un gusto per la condivisione raro, con degli abitanti che amano trasmettere il loro amore per la loro terra.
Video 2:39 © Cévennes Tourisme.




La nostra selezione
IL BARACCO DELL'ARIA.
Longitude: 3.593714000000
-
In automobile: con le autostrade A7, A9 o A75.
-
In treno: prendete il TGV per Nîmes o Montpellier, poi un TER che si fermi ad Alès e Mende oppure un autobus che colleghi Saint-Jean du Gard, Le Vigan, Florac...
-
In aereo: dagli aeroporti internazionali di Montpellier e Nîmes.