ROCAMADOUR - VALLE DELLA DORDOGNA
Patrimonio e natura, l'accordo perfetto
Perché visitare Rocamadour e la valle della Dordogna
- Rocamadour, una città sacra arroccata su una scogliera.
- I villaggi della valle della Dordogna: Bretenoux, Saint-Céré, Martel, Souillac, Gramat ma anche Autoire, Carennac e Loubressac (classificati come i più bei villaggi della Francia).
- Il castello di Castelnau-Bretenoux e il castello di Montal.
- Un territorio insignito del marchio Paese d'Arte e di Storia.
- La voragine di Padirac, la più famosa di Francia.
Salite a piedi o in ascensore fino al castello superiore, la cui figura maestosa domina Rocamadour. Dall'alto di questo belvedere si gode di una vista mozzafiato sulla città.

ROCAMADOUR
Scoprite la città sacra, tra cielo e terra
Dietro ad una curva, si erge davanti a voi Rocamadour. Sia di giorno che di notte, rimarrete sicuramente abbagliati. Il villaggio verticale, costruito a livelli successivi sul lato della scogliera, è arroccato a 150 m sopra il canyon di Alzou. Case, tetti e chiese sembrano far parte della roccia.
Questo piccolo villaggio di 630 abitanti è uno dei siti più visitati in Francia. Si entra dalla porta fortificata di Le Figuier prima di seguire la rue de la Couronnerie, l'unica strada di Rocamadour, molto vivace, con i suoi negozi e ristoranti.
Nei dintorni di Rocamadour, vi trovate nel territorio del Parco Naturale Regionale dei Causses del Quercy, che ha ricevuto il marchio Géoparc Mondial dall'UNESCO.
Per saperne di più

NEL SANTUARIO
Sentite la forza mistica di Rocamadour
Rocamadour era soprattutto un importante luogo di pellegrinaggio. Il villaggio ospita le reliquie di Saint-Amadour ed era il venerato santuario della Madonna Nera.
Già nel XII secolo, i pellegrini venivano qui da tutta Europa per pregare. Come loro, salite la monumentale scalinata di 216 gradini che conduce al piazzale del Santuario, dove sul lato della rupe sono state erette 8 chiese e cappelle. Da non perdere: la cappella di Notre-Dame e la statua della Madonna Nera, una piccola figura di legno nero del XII secolo, con un'aura impressionante.
La chiesa di Saint-Sauveur e la cripta di Saint-Amadour sono dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, per la loro importanza nel pellegrinaggio a Santiago de Compostela.

VALLE DELLA DORDOGNA
Entrate in una riserva di biosfera
A meno di 30 minuti da Rocamadour, vi troverete nella valle della Dordogna. Da Sousceyrac ad est a Souillac ad ovest (circa 60 km), seguite i suoi meandri delimitati da scogliere e da una fitta cortina di piante, circondata da isolotti di sabbia, piccole e tranquille spiagge di sassi.
Ricca di fauna e flora, la Dordogna è l'unico fiume in Francia il cui bacino è classificato dall'UNESCO come Riserva di biosfera. Potrete nuotare nell'acqua pura, pescare, andare in canoa, o fare passeggiate a piedi o in bicicletta lungo le sue rive.
Scendete a 103 m sotto terra! La voragine di Padirac è una delle più interessanti curiosità geologiche della Francia. Ammirate, in barca e a piedi, le sue vaste gallerie e le sue concrezioni monumentali.
Per saperne di più

VALLE DELLA DORDOGNA
I suoi villaggi e castelli vi faranno sognare
Senza lasciare la vostra immersione nella natura, visitate i villaggi della valle della Dordogna, uno più affascinante dell'altro: Bretenoux, una bella bastide del XIII secolo; Martel e le sue case medievali; Saint-Céré dominata dal castello di Saint-Laurent-les-Tours che ospita il museo Jean Lurçat, ma anche Souillac e Gramat.
Sarete anche affascinati dal trio di villaggi classificati tra i più belli di Francia: Autoire, Loubressac e Carennac (vedi il Castello dei Doyens, la chiesa di Saint-Pierre e il suo chiostro).
Da non perdere anche i castelli di Montal e Castelnau-Bretenoux.
A Martel, a bordo di un autentico treno a vapore, seguite il percorso ferroviario in parte scavato nella rupe che domina, come un balcone, l'intera valle della Dordogna. Vista spettacolare e brividi garantiti.
Per saperne di più
La Dordogne est un spot incontournable du canoë dans le sud de la France. Suivez Cathy, notre experte Tourisme Lot : elle vous donne ses bons plans pour une expérience canoë magique entre Gluges et Pinsac (soit 19 km de bonheur !).




La nostra selezione
Le Devine.
Casa di carattere nel centro del villaggio di Martel. Architettura del XVII e XIX secolo. Pavimenti in parquet,...
Le Bout du Roc.
I proprietari vi accolgono nelle loro 4 camere con aria condizionata al primo piano di una casa in stile Quercy. ; in...
Longitude: 1.626651000000
Rocamadour e la valle della Dordogna si trovano nel dipartimento del Lot, nel nord dell'Occitania, a 165 km da Tolosa.
- In auto: da Tolosa in 2 ore con la A62 poi la A20, uscita 56. Da Bordeaux in 2h45 dalla A89 poi la A20, uscita 54. Da Parigi in 5h20 con la A10 poi la A71 e la A20, uscita 54.
- In aereo: l'aeroporto più vicino è Brive/Valle della Dordogna (45 minuti) con voli regolari da e per Parigi e Lione tutto l'anno, Londra da marzo a ottobre, Ajaccio da giugno a settembre.
- In treno: un treno regionale (TER) collega la stazione di Rocamadour-Padirac a Brive e Figeac.