CAHORS, VALLE DEL LOT
La pietra, l'acqua, il vino
Perché scoprire Cahors e la valle del Lot?
- Cahors, insignita del marchio Città d'Arte e di Storia, tappa principale sul cammino per Santiago de Compostela (cammino di Le Puy).
- La DOC Cahors, grande vigneto occitano.
- Imperdibili villaggi caratteristici: Saint-Cirq-Lapopie e Puy-L’Evêque.
- La grotta di Pech Merle a Cabrerets.
- Paesaggi maestosi punteggiati dai meandri del Lot navigabile.

COSA FARE PRIMA DI TUTTO
Visitate Cahors
Iniziate con i 2 gioielli di Cahors, patrimonio dell'umanità per il cammino di Compostela: il Ponte Valentré (XIV sec.), emblema della città, e la cattedrale di Saint-Etienne, sorprendente con le sue cupole in stile bizantino.
Poi perdetevi nei vicoli medievali del centro storico, dove Cahors diventa misteriosa e ammaliante. Godetevi la bellezza delle ricche case, il fascino delle piazzette, e l'inventiva dei Giardini Segreti che colorano la città.
All'ombra dei platani, ritrovate l'animazione di boulevard Gambetta, eredità del XIX sec.
In auto o a piedi in 30 min., salite sul Mont Saint-Cyr per ammirare Cahors incastonata, come una corona di gioielli, sul fronte del Lot.
Per saperne di più

DOC CAHORS
Una bella passeggiata in un grande vigneto
4.000 ettari di vigneti su entrambi i lati del fiume Lot, punteggiati dai tipici villaggi del Quercy, belle chiese, castelli, e da un marchio nazionale "Vignobles et Découvertes" come gran finale: impossibile non ammirare questo vigneto, per la bellezza dei suoi paesaggi e per il suo Cahors Malbec, il famoso vino rossodal carattere deciso.
Da gustare direttamente con i viticoltori, alla Villa Cahors Malbec, o per sublimare alcuni piatti a base di prodotti locali: formaggio di Rocamadour, noci, tartufi, agnello della fattoria del Quercy.
Lot of Saveurs: festival gastronomico che si svolge a luglio a Cahors. Un piacere allo stato puro che ogni anno porta con sé molte sorprese. L'atmosfera è conviviale e il palato non resisterà alle tentazioni.
Per saperne di più

A MONTE DI CAHORS
Saint-Cirq-Lapopie sulla sua scogliera
Visione indimenticabile quella di Saint-Cirq-Lapopie arroccato alla sua scogliera, a 100 m sopra il fiume Lot. Il villaggio, interamente classificato come Monumento Storico, è di una rara armonia. Dall'alto del villaggio, la vista sui tetti coperti da tegole del Quercy color prugna è superba.
Passeggiate tra i vicoli, le scale, i passaggi nascosti. L'aspetto estetico ha attirato molti uomini d'arte e di letteratura come André Breton. Ancora oggi è possibile visitare gli artigiani e il museo Rignault, o incontrare gli artisti in residenza alla Maison Daura.
“Saint-Cirq-Lapopie mi ha infuso di un unico incanto: quello che rimane per sempre. Ho smesso di immaginarmi altrove": André Breton, scrittore, esponente principale dei surrealisti francesi, nel 1950.

A VALLE DI CAHORS
Puy-Lévêque tra vigneti e corsi d'acqua
Sarete sedotti da Puy-L'Evêque, città medievale nel cuore del vigneto DOC Cahors. Il villaggio, costruito a terrazze sopra il fiume Lot, era la roccaforte dei vescovi di Cahors. In un'atmosfera all'insegna della dolce vita, potrete ammirare un grande patrimonio culturale: torrione del XIII secolo, chiese, vicoli e scalinate fiancheggiati da case in pietra dorata, giardini pensili. Potrete scendere fino al porto. Un tempo vi attraccavano le gabarre che trasportavano il vino sul Lot, e che oggi sono state sostituite da imbarcazioni abitabili e da canoe.
IL FIUME LOT
Vivete le vacanze al suo ritmo
Su entrambi i lati di Cahors, seguite il Lot. Vi porterà nei luoghi più belli della valle: Saint-Cirq-Lapopie, uno dei più bei borghi di Francia, Laroque-des-Arcs, Luzech e la sua torre de l'Impernal, la bella bastide di Castelfranc, la città medievale di Puy-Lévêque. Un tempo importante via commerciale, si snoda lungo bianche scogliere o in ampi circuiti fiancheggiati da vigneti.
Scoprite la valle del Lot in auto, in barca, in bici grazie alla Strada Ciclabile della Valle del Lot, o a piedi come facevano i pellegrini lungo il cammino di Puy.
Una crociera sul Lot in barca abitabile: scoprite la storia di Cathy, la nostra esperta di Lot Tourisme, con tutte le indicazioni per vivere questa magica esperienza.
Per saperne di più
Due luoghi eccezionali per viaggiare nel tempo: la grotta Pech Merle a Cabrerets e la spiaggia degli Pterosauri a Crayssac.




La nostra selezione
Sélection d'hébergements à Cahors et dans la vallée du Lot.
Le Mas Azemar.
In tutte le stagioni, ai piedi del castello di Mercuès e nel cuore dei vigneti di Cahors, trascorri un soggiorno...
Floriane casa di Madame Levasseur (Tour-de-Faure).
"Pile" di fronte al villaggio di St Cirq Lapopie eletto "Villaggio preferito dei francesi...
Longitude: 1.440921000000
Come arrivare a Cahors?
Cahors è il capoluogo del Lot, a 1h25 da Tolosa.
- In auto: con l'autostrada A20 (Parigi / Brive / Tolosa) o con la dipartimentale D820.
- In aereo: dagli aeroporti di Tolosa - Blagnac (1h15) e Brive-Vallée de la Dordogne (1 ora).
- In treno: stazioni di via Cahors (Parigi - Tolosa) e Montauban (TGV Bordeaux - Montpellier).