MONTPELLIER
Città principale del Mediterraneo
Dinamica, creativa e accattivante, Montpellier è una città millenaria che associa in modo sorprendente patrimonio antico e architettura contemporanea. Centro culturale e sportivo, ricco di festival e gremito di studenti universitari, vi invita a unirvi alla festa. Il mare è a soli 10 minuti, i rilievi delle Cevenne poco più in là: si vive bene qui!

DA NON PERDERE
Gustatevi l’atmosfera di Montpellier
Bevete qualcosa a place de la Comédie, IL cuore pulsante di Montpellier: assaporate l’atmosfera meridionale, osservate la fontana delle Tre Grazie, il palazzo dell’opera, le facciate del XIX secolo...
E proseguite con una passeggiata nei vicoli medievali con i loro 80 palazzi privati costruiti in epoca classica. In programma: shopping nelle boutique più “in”, visita culturale al Pavillon Populaire...
In ogni piazza incrocerete degli artisti di strada e troverete ristoranti, tapas bar e sale concerto dove trascorrere una vivace serata.
Dimenticatevi l'automobile! Montpellier si visita a piedi, in bicicletta o sui tram “vestiti” da Christian Lacroix. Il must? Un tour notturno a bordo della linea 4 per ammirare i monumenti illuminati.
Per saperne di più

MUSEI E SPAZI VERDI
Una ventata d’aria fresca o d’arte?
Entrambe! Al Museo Fabre, uno dei più importanti d’Europa, ammirerete 800 opere dal Rinascimento a oggi, tra cui quelle di Gustave Courbet e Pierre Soulages.
In seguito raggiungete La Panacée. Sito in un antico collegio reale di medicina, questo centro di cultura contemporanea mischia vita studentesca, bar, spettacoli e mostre di successo.
In seguito immergetevi nel verde dello zoo del Lunaret e della sua serra amazzonica, lungo il corso del Lez adatto alle attività nautiche e nel parco Méric, il giardino botanico più antico di Francia.
Nel centro città, 300 chiodi in bronzo conficcati in terra indicano il cammino di Santiago di Compostela (cammino di Arles) che attraversa la città. Vi portano alla chiesa di San Rocco, a Notre-Dame-des-Tables e alla cattedrale di San Pietro.

EVENTI
La ricerca di dove trascorrere il week-end è finita
Una quindicina di eventi di fama internazionale punteggiano il calendario di Montpellier: Festival della musica radio France Occitanie, Montpellier Danse, il festival FISE che riunisce l’élite degli sport estremi, Cinémed, Internationales de la guitare... A questi si aggiungono competizioni sportive di alto livello, feste tradizionali o gastronomiche come le Estivales de Montpellier.
Da Peyrou, piazza reale del XVII secolo, si apre un panorama a 360° sulla natura circostante. A nord la garriga, il Pic Saint-Loup... A sud il Mare Mediterraneo e, quando c’è bel tempo, il Massiccio del Canigó.

ARCHITETTURA CONTEMPORANEA
Passate da una scoperta all'altra
Dirigetevi a Port Marianne, il nuovo quartiere disegnato dai maestri dell’architettura contemporanea intorno al bacino Jacques Cœur. Ammirate il municipio (un immenso cubo blu firmato Jean Nouvel e François Fontès), il RBC design center, la Nuvola (area benessere concepita da Philippe Starck) e L'Albero Bianco di Sou Fujimoto, con i suoi balconi protesi nel vuoto.
A due passi da lì, il complesso Odysseum vi propone una serie di attività per il tempo libero, tra cui un acquario e un planetario. Fin dalla costruzione del quartiere Antigone, realizzato negli anni ‘80 da Ricardo Bofill, Montpellier è una città architettonicamente all’avanguardia.
Montpellier è una capitale della street art in Francia. Giovani talenti e star dell’arte urbana lavorano fianco a fianco, realizzando opere che vanno dalle bici appese alle pareti dell’Ecusson da Mr BMX ai graffiti di Verdanson.
Andare in spiaggia in bici da Montpellier
Il mare dista 11 km da Montpellier. Noleggiate una bici in città e andate a farci un giro (Vélomagg). Una pista ciclabile di 8 km affianca le rive del Lez, il laghetto di Méjean, abitato dai fenicotteri rosa, e la cattedrale di Maguelone, gioiello dell’arte Romanica eretto su una penisola.
Al vostro arrivo potrete rilassarvi su una delle numerose spiagge private aperte da aprile a settembre.
"Folie": si tratta del nome insolito dato alle splendide dimore borghesi edificate nei dintorni di Montpellier tre secoli fa, come i castelli di Flaugergues e dell'Engarran.
Montpellier vi invita a trascorrere dei bei momenti in place de la Comédie, sulle spiagge, nelle sale per concerti e sulle terrazze dei bar. Video 1:40 © Montpellier Méditerranée.




La nostra selezione
Longitude: 3.881343000000
- In automobile: la città è raggiungibile con le autostrade A9, A709 e A75.
- In autobus: Eurolines, Ouibuse Linebus la collegano a numerose città europee.
- In aereo: l'aeroporto Montpellier-Méditerranéeè collegato a 31 destinazioni in Francia e in Europa, per le quali in estate sono previsti voli supplementari.
- In treno: il TGV impiega 3 ore e 15 per raggiungere Montpellier da Parigi (tra le tante città!).