Cielo e spazio
Entrate in un mondo fantastico
Airbus, Cité de l’Espace, Pic du Midi... grazie a una grande concentrazione unica in Francia di luoghi di visita ed esperienz, potrete condividere la nostra passione per le stelle e gli aerei.
Dai pionieri dell'aeropostale (Saint-Exupéry, Mermoz) fino ai fiori all'occhiello della sua industria come il Concorde o l'A380, l'Occitania si afferma come una delle grandi potenze internazionali nel campo aerospaziale.

GLI AEREI
Concorde, A380 e altre leggende
Tutta la gamma di aerei Airbus viene assemblata in diversi siti riuniti nei pressi dell'aeroporto di Toulouse-Blagnac. La società Manatour propone diversi percorsi di visita, tra cui l'incontro con lo stupefacente A380, l'aereo più grande del mondo.
In prossimità dell'Airbus, il museo Aéroscopia vi consente di conoscere la storia di aerei leggendari. Concorde, Super Guppy, A300B (dei giganti in cui potrete salire) e tantissimi altri velivoli distribuiti sulla superficie di 15.000 m2 di questo museo dalle collezioni eccezionali.
Beneficiate di una tariffa agevolata combinando Aéroscopia e Airbus. Durante la visita, non vedrete l'ora di scoprire il capannone di assemblaggio dell'A380 e salire a bordo dell'aereo militare A400M.

I PIANETI E LA CONQUISTA DELLO SPAZIO
La Cité de l'Espace: 4 ettari per non toccare più terra
A Tolosa, dove fu concepito il programma Ariane, il più grande parco tematico europeo dedicato allo spazio vi attende per un viaggio interstellare: benvenuti alla Cité de l’Espace, dove tutto è sperimentazione, interattività, spettacolo e animazione.
Potrete avvicinarvi ai velivoli spaziali, seguire le notizie del settore, scoprire le missioni esplorative e i voli con equipaggio e osservare le stelle in tempo reale. La Cité de l’Espace si estende su una superficie totale esterna e interna di 4 ettari, pertanto prevedete una giornata intera per visitarla tutta.
A Tolosa ha aperto la Piste des Géants : un sito culturale inedito in Francia che fa rivivere, su una superficie di 3 ettari, l'epopea dell'aeropostale e il periodo di massimo splendore dell'aeronautica a Tolosa.

NEL CIELO
Momenti magici al Pic du Midi
Contemplate il sole che tramonta sulla catena dei Pirenei, partecipate ad attività e laboratori astronomici, assistete a uno spettacolo del planetario, osservate le stelle e la luna: l'osservatorio del Pic du Midi vi accoglie a 2877 m di altitudine.
Dichiarata "riserva internazionale del cielo stellato", il Pic du Midi è una meta privilegiata dell'astronomia, raggiungibile in teleferica partendo da La Mongie. Appena arrivati, approfittate della vista dei Pirenei dalle terrazze panoramiche e dalla passerella sospesa nel cielo. Wow!
Durante tutto l'anno, il Pic du Midi vi consente di vivere momenti incredibili grazie alle sue serate stellate. Il top del top: trascorrere ouna notte intera al Pic du Midi! In questo caso, ricordatevi di prenotare molto in anticipo.

GLI EVENTI
Festival o serate per sognare in famiglia
Patrocinato da Hubert Reeves, il festival dell'astronomia di Fleurance vi invita ad agosto a svelare i misteri del cielo e delle stelle. L'evento prevede conferenze, laboratori e naturalmente sedute di osservazione per grandi e piccini.
Considerate inoltre le serate di osservazione astronomica della regione: Jolimont a Tolosa, Montredon-Labessonnié (Tarn), Sabarat (Ariège), Les Pléiades (Alta Garonna) propongono regolarmente conferenze, incontri al planetario e sedute di osservazione.
Nel Dipartimento del Gers, un riferimento mondiale per l'osservazione del cielo
Astronomia a Fleurance, graziosa bastia del Gers. Classificata come "riferimento mondiale per l'osservazione del cielo" dalla Guide du Routard, la Ferme des Etoiles vi accoglie con soggiorni astronomici. Potrete optare per un pernottamento in una camera o in una delle 5 astrobolle sparse nel parco!
Sempre nel Gers, il villaggio turistico Hameau des Etoiles offre da parte sua uno spettacolo unico al mondo grazie alla sua cupola di osservazione dell'universo.
Entrate nel triangolo nero del Quercy! Questa zona di forma triangolare nel cuore del Parco naturale regionale dei Causses du Quercy non è toccato dall'inquinamento luminoso. Attività, osservazioni e strutture di accoglienza dotate di telescopi vi atten.




La nostra selezione
- In macchina: l'Occitania è attraversata da numerose autostrade (A9, A20, A61, A75…).
- In aereo: sono presenti diversi aeroporti, tra cui gli aeroporti internazionali di Tolosa, Montpellier e Lourdes.
- In treno: la regione è raggiungibile da tutte le grandi città francesi e capitali europee.