CASTELLI
Vi piacerà conquistarli
Con circa 300 castelli da visitare, l'Occitania vi apre le porte di un regno ricco di figure eroiche, architetture guerriere, corridoi in cui amerete perdervi e torri di cui perderete il conto.

NEL PAYS CATHARE
I castelli catari sono la specialità dell'Occitania, il suo simbolo
Si concentrano nell'Aude e in Ariège. Montségur, Foix, Roquefixade, Lastours, ma anche Quéribus, Peyrepertuse, Puilaurens, Termes e Aguilar (i "5 figli di Carcassonne"): questi castelli arroccati regnano dall'alto su paesaggi mozzzafiato.
Scoprite i Catari che nel XIII secolo hanno sfidato il Papa. I castelli dove hanno trovato rifugio durante la crociata contro i Catari sono luoghi dall'animo autentico e suscitano forti emozioni.

UNA NOTEVOLE EREDITÀ
In Occitania scoprirete una notevole eredità lasciata da potenti signori feudali. Tra cui: Gaston Phébus, i conti di Tolosa, i conti d'Armagnac, ecc.
L'Occitania, indipendente dal regno di Francia fino al XIII secolo, ha avuto un ruolo fondamentale durante la Guerra dei Cent'anni(1337-1453): molte sono le sue roccaforti rivolte verso la vicina Aquitania, ai tempi sotto dominio inglese.
Dei nostri castelli apprezzerete inoltre tutte le raffinatezze del Rinascimento e i fasti del XVIII secolo.
Vedere i Pirenei che incontrano lontano il Mediterraneo, dominare il massiccio dei Corbières e il grazioso paese di Cucugnan situato in basso: è un punto di vista davvero eccezionale che vi attente al castello di Quéribus (Aude).

ATTORNO TOLOSA
Diversi castelli di bellissima fattura come quelli di Merville, Caumont, Laréole e Mauriac vi faranno viaggiare dal Medioevo all'Illuminismo. Alcuni occupano siti grandiosi come i castelli di Penne e Bruniquel nelle gole dell'Aveyron.
A MONTPELLIER E SUL LITORALE
I castelli di Flaugergues e La Mogère fanno parte delle "follie della Lingaudoca" che popolano piacevolmente Montpellier.
Le rive del Mediterraneo sono sottolineate da altri castelli in stile principesco, come il castello reale di Collioure e il forte Saint-Elme.
A 30 minuti a nord di Tolosa, il castello di Merville possiede il più grande labirinto di bossi d'Europa (6 km). Qui potrete perdervi tra percorsi con enigmi e altri giochi!

DALLA GUASCOGNA AL QUERCY
In Guascogna, paese natale di D'Artagnan, i castelli si affiancano maestosamente alle famose valli del Gers. Ne sono la prova i castelli di Flamarens, Plieux, Lavardens...
Nel Lot (antica provincia del Quercy), la vostra fame di storia verrà altrettanto soddisfatta ad esempio con i sontuosi castelli di Castelnau-Bretenoux e Montal nella valle della Dordogna, e i castelli di Larroque-Toirac e Cénevières nella valle del Lot.
DAL ROUERGUE ALLE CEVENNE
L'Aveyron (vecchia contea del Rouergue) è ben fornita di castelli usciti direttamente dai libri di cavalieri per bambini. Ecco a voi i castelli di Najac, Brousse, Calmont d’Olt, Valon…
Nella cornice selvaggia dell'Aubrac e delle Cevenne, inserite i castelli di La Baume, du Castanet e du Cham nella vostra lista dei preferiti.
Le cittadelle della vertigine
Vengono chiamate le "cittadelle della vertigine" e capirete perché guardando questo video (© Freeway Prod). I castelli dei Pays Cathare (Aude) sono annoverati tra i grandi siti dell'Occitania e sono in lizza per essere denominati patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.




La nostra selezione
Château de Brousse
Un vero castello sulla strada dei Signori di Rouergue nell'Aveyron che domina il suo borgo medievale classificato...
- In macchina: l'Occitania è attraversata da numerose autostrade (A9, A20, A61, A75…).
- In aereo: sono presenti diversi aeroporti, tra cui gli aeroporti internazionali di Tolosa, Montpellier e Lourdes.
- In treno: la regione è raggiungibile da tutte le grandi città francesi e capitali europee.